1. Quanto dura il percorso?
Il percorso prevede un impegno minimo di 4 sessioni, con una frequenza consigliata di una ogni 15 giorni.
Questo serve a garantire continuità e profondità: le sessioni isolate o casuali non portano cambiamenti reali.
Quattro sessioni sono il tempo minimo per iniziare ad entrare nel metodo e percepire i primi movimenti interiori.
Il numero totale di sessioni necessarie varia da persona a persona, in base a:
-
La fiducia nel metodo
-
Il numero di temi coinvolti
-
L’impegno tra una sessione e l’altra
-
La chiarezza degli obiettivi
2. Quanto costa il percorso?
Ogni sessione singola ha un costo di €100.
Se scegli il pacchetto da 4 sessioni (minimo consigliato), il costo scende a €80 a sessione, da versare in un’unica soluzione.
💬 Quanto vale la tua libertà? “Non ha prezzo”, potresti dirmi.
Io ti rispondo che il mio percorso offre valore 200… al costo di 100.
3. Come funziona il metodo?
Il metodo è un processo personalizzato e profondo, che combina:
-
Ascolto del corpo e delle emozioni
-
Scioglimento di blocchi energetici
-
Riprogrammazione del mindset
Tra una sessione e l’altra riceverai pratiche da svolgere a casa, come:
-
Domande trasformative
-
Audio guidati
-
Visualizzazioni generative
-
Riflessioni scritte e auto-osservazione
4. Quali sono le colonne portanti del metodo?
🌀 Accettazione – accogliere ciò che senti, senza combatterlo
🌀 Ascolto del corpo – la mente mente, il corpo no
🌀 Sospensione del giudizio – smetti di commentare ogni emozione
🌀 Assenza di spiegazioni mentali – “perché mi sento così?” è una trappola
🌀 Nessuna ricerca di cause – non serve scavare: se una verità deve emergere, lo farà da sola
5. Quali sono gli ingredienti fondamentali per fare un percorso efficace?
💠 Fiducia totale: se parti pieno di dubbi e controlli, il lavoro non attecchisce
💠 Impegno costante: serve praticare ogni giorno, non “fare due chiacchiere ogni tanto”
💠 Pazienza: non si destruttura un intero sistema in due settimane
💠 Tempo da dedicare a te: se vieni sempre dopo tutto il resto, questo non è il momento giusto
💠 Disponibilità a sentire: qui si sente forte — corpo, emozioni, dolori. Non si aggira il sentire. Lo si attraversa.
💬 Se cerchi risultati senza sforzo, questo non è il percorso per te.
Ma se scegli di metterti al centro, tutto cambia.
6. Quali sono gli ostacoli che rendono un percorso inefficace?
❌ “Ho fretta di risolvere”
❌ “Non voglio sentire il dolore”
❌ “Non ho tempo per le pratiche”
Queste frasi sono incompatibili con un vero processo evolutivo. Se ti riconosci in esse, forse non è ancora il tuo momento.
7. Il risultato è garantito?
I risultati arrivano quando c’è impegno reale.
Non esistono garanzie meccaniche, ma se pratichi davvero… il cambiamento è inevitabile.
💬 E talvolta, più del “risultato finale”, conta la trasformazione profonda che accade dentro di te lungo il cammino.
8. È obbligatorio completare il percorso una volta iniziato?
No, ma è importante sapere che:
-
Più sessioni = più profondità
-
3 o 4 incontri possono attivare il lavoro… ma non consolidarlo
-
Il vero cambiamento ha bisogno di fasi, tempo, integrazione
9. Posso interrompere il percorso in qualsiasi momento?
Sì, ma con consapevolezza.
Ogni interruzione merita rispetto: per il lavoro svolto e per la relazione costruita.
Per questo è sempre consigliato un incontro conclusivo o almeno un colloquio telefonico.
10. La prima sessione è gratuita?
No, ma è previsto un colloquio telefonico gratuito se hai dubbi o domande prima di iniziare.
La prima sessione è già un lavoro pieno, profondo, attivo.
🌿 Se sei arrivato fin qui, forse dentro di te qualcosa si è già messo in cammino.
Io ti aspetto, per accompagnarti passo dopo passo. Con presenza. E verità.