Secondo la visione psicosomatica la PSORIASI rappresenta una ๐๐จ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ dietro alla quale si nasconde lโindividuo che ha difficoltร a fare entrare e uscire il proprio universo emotivo. Simbolicamente attraverso questo sintomo si esprime la pulsione a lasciar fluire le emozioni, le quali tentano di farsi largo attraverso la prima difesa che la persona interpone tra sรฉ e il mondo: la pelle.
Le persone affette da psoriasi hanno in comune alcuni tratti caratteriali: per quanto possano sembrare socievoli nelle relazioni ๐ป๐ผ๐ป ๐บ๐ฒ๐๐๐ผ๐ป๐ผ ๐บ๐ฎ๐ถ ๐ถ๐ป ๐ด๐ถ๐ผ๐ฐ๐ผ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ป๐๐ฐ๐น๐ฒ๐ผ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ. Persino il partner spesso sente che oltre un certo punto non gli รจ permesso entrare, poichรฉ lโaltro non รจ disposto a mettersi in gioco completamente nel rapporto a due.

ร spesso presente una reale ๐ณ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ ๐ฒ๐๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ฒ๐บ๐ผ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ถ๐ป ๐บ๐ผ๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐น๐ถ๐ป๐ฒ๐ฎ๐ฟ๐ฒ se non attraverso una mediazione verbale che ne riduca lโintensitร e lโimmediatezza. Per questo in alcuni casi tale sintomo puรฒ essere letto come il tentativo di โcambiare pelleโ, mutando in modo profondo, come farebbe un serpente.
Qualche informazione preziosa la ricaviamo anche osservandola parte del corpo che รจ colpita:



Purtroppo รจ difficile guarire da questa malattia fin quando la persona sofferente non imparerร veramente a vivere di piรน il proprio ambito emotivo.

I consigli pratici sono i seguenti:


